Cari lettori,
come ogni anno, anche il 2021 è stato un anno speciale.
Ve lo raccontiamo in queste pagine di Bilancio Sociale che festeggia i suoi 15 anni di redazione.
La parola sintetica che descrive l’anno è gratitudine.
Innanzitutto per i 35 anni di lavoro della cooperativa Abbiamo assistito e accompagnato persone, sviluppato servizi, collaborato con Enti e con altre imprese sociali, creato relazioni e partecipato a reti Di questo siamo grati a chi la Martinengo l’ha fondata e a tutti coloro che in qualche modo hanno collaborato a tenerla viva e a farla crescere, in particolare gli operatori che quotidianamente sostengono ragazzi, famiglie e malati.
Un evento speciale ha inoltre caratterizzato il 2021 la cooperativa Martinengo ha incorporato tra le sue attività il Centro di Aggregazione “Icaro".
Si è trattato di un passo importante che certamente ha comportato un investimento economico rilevante ma che abbiamo accolto con entusiasmo.
Il Centro Icaro è, infatti, un luogo nato nel 1997 in Corvetto e che rappresenta uno spazio di ritrovo per i preadolescenti del quartiere, di sostegno educativo e di accoglienza per le loro famiglie.
E come non ringraziare la Provvidenza, senza della quale tutto ciò non sarebbe stato possibile?
Così, guardando al futuro in questo periodo di incertezza e di difficoltà facciamo nostre le parole di Renzo dei Promessi Sposi: "E poi, la Provvidenza m’ha aiutato finora m’aiuterà anche per l’avvenire".
Continuiamo a lavorare insieme.